Bio
Carlo Cantini

Compositore, Arrangiatore, Produttore, è nato a Mantova il 28 agosto 1962. 
Nel 1985 si è diplomato brillantemente in violino presso il Conservatorio di Mantova. 
Dopo qualche anno dedicato all'insegnamento decide di applicarsi esclusivamente all’attività di concertista specialmente nell’ambito della musica moderna o contemporanea proponendosi di non metter confine tra i vari generi musicali. Dal 1984 al 2002 è stato concertino nell’Orchestra da Camera di Mantova con la quale si è esibito nei più conosciuti palcoscenici italiani ed esteri tra i quali ricordiamo: il Teatro alla Scala, il Santa Cecilia di Roma, il Teatro Regio di Torino, La Fenice di Venezia, il Carlo Felice di Genova, il Caracalla di Roma, la Rai di Roma, la Rai di Milano, la Rai di Torino e la Radio di Copenaghen.
Ha collaborato con artisti di fama mondiale quali: M. Rostropovic N. Magalov, Andrea Bocelli, Stevie Wonder, Astor Piazzolla.
La sua formazione classica al Conservatorio di Mantova è un punto di partenza, il resto è avventura.
Violinista classico, improvvisatore ma anche compositore e arrangiatore, si muove con disinvoltura negli ambienti musicali più disparati con una dichiarata predilezione per la musica classica, il Jazz, la Fusion e la musica sperimentale.
Nel 1998 conosce Antonella Ruggiero e il suo produttore Roberto Colombo, nasce così una solida e duratura collaborazione sia in veste di violinista che di arrangiatore e compositore.
A fianco di Antonella Ruggiero si esibisce nei più famosi teatri del mondo e in diverse città italiane ed estere tra le quali ricordiamo: New York, Toronto, Tokyo, Berlino, Casablanca, Rabat, Lisbona.
Di recente collabora con il percussionista indiano Trilok Gurtu, considerato tra i migliori al mondo. Gurtu ha invitato come ospite l’Arkè String Quartet nel progetto discografico “Broken Rhithm”. “Acquario” è un altro lavoro disc

Backstage
video.

Altri album di questo artista